Ci sono anch'io...Roberta Ferru
- lacittadelleragazz
- 21 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Ci sono anch’io ...Roberta Ferru
Salve a tutti, sono Roberta Ferru, mamma e atleta categoria SF50, tesserata con ASD
Cagliari Atletica Leggera.

Mi dedico alla corsa su strada da quando avevo 8 anni in cerca di sfide sempre maggiori con sacrificio e perseveranza, riuscendo a conciliare il mio essere mamma con il essere atleta di livello, gestendo con esperienza le problematiche e le responsabilità che riguardano l'esistenza di una persona adulta nella quotidianità giornaliera

Questi sono i miei due splendidi ragazzi: Edoardo (23) e Lorenzo (18).
Correre non è facile, anzi, nel corso della mia vita non sono mancati i momenti difficili e delicati da affrontare sia dal punto di vista sportivo che da quello umano: nel mio caso.
ad esempio, riprendere dopo la maternità è stato complesso ed ha rappresentato un momento molto complicato in quello che è stato il mio percorso atletico.

Proprio come non è stato facile rimettermi le scarpe da corsa ai piedi superati i
quarant’anni dopo circa dieci di stop pressoché assoluto. Ma con l’impegno, una grande
volontà, una incrollabile tenacia e una predisposizione alla resistenza che mi ha sempre
contraddistinta, sono riuscita ad andare avanti e a persistere in quella che rappresenta la
mia passione più grande da una vita, nel vero senso della parola.
Ho conseguito tanti bei risultati di cui vado fiera:
dagli 800m sino alla maratona: “2.15.50” negli 800m, “4.31.27” nei 1500m, “9.40.28 “nei
3000m, “16.56.20” nei 5000m, “36.28.82” nei 10000m, “1h.20.07” sulla mezza maratona
e “2h.48.52” nella maratona.

Ma quel che importa non è la nostra vittoria, bensì la nostra
resistenza; la capacità di affrontare sfide, di superare e le difficoltà come gli infortuni che
spesso capitano. E questo vale nello sport come nella vita; ecco perché lo sport praticato
sin da piccoli è un ottimo strumento educativo.
Oggi mi alleno costantemente e lavoro come personal trainer e questo è un messaggio che
cerco di veicolare ogni giorno: lo sport è uno stile di vita sano, non serve solo talento, ci
vuole anche fortuna, dedizione e la tenacia nell’inseguire i nostri sogni.
Articolo con la gentile e competente collaborazione di penna di Stefania Cuccu, scrittice
Comments