top of page

Ci sono anch'io...Teresa Zuddas

  • lacittadelleragazz
  • 10 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 11 mag 2021

Mi unisco al gruppo, Ci sono anch'io, per celebrare insieme a voi

la GRANDE MADRE, il sillabario della vita che evoco da anni, producendo prototipi, vestendola e ornandola con i vari simboli che la rappresentano.

realizzata in ossidiana su legno con ornamenti in ceramica
Dea Madre realizzata in juta e ornamenti in ceramica

Sa Manu Ponzada infatti rievoca l'immagine della Dea Madre con le braccia posate sul grembo, conosciuta e sepolta in tutto il mondo per ricordare il Valore delle donne e dimostrare che la Cultura Matriarcale era basata su un linguaggio condiviso da tutti.





Dea Madre in ossidiana su legno, pane e merletti





La Dea Madre rappresenta la Divinità Femminile, per eccellenza,

di antichissima tradizione (Neolitico), simbolo di vita, di abbondanza,, di fertilità

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2021 di La città delle ragazze. Creato con Wix.com

bottom of page